Ci sono alcune ovvie verità delle quali siamo in fondo pienamente consapevoli, ma che spesso nella realtà pratica di ogni giorno sembriamo ignorare completamente, dirigendo i nostri comportamenti su una rotta totalmente opposta.
Ecco allora degli esempi di alcune verità che dovremmo tenere bene a mente più spesso:
1. Amarti non è un compito degli altri: è compito innanzitutto tuo.
Oggi, lascia che qualcuno ti ami proprio come sei – per quanto imperfetto tu sia, per quanto poco attraente tu ti possa sentire e per quanto incompleto, come pensi di essere. Sì, lascia che qualcuno ti ami, nonostante tutto questo, e lascia che questo qualcuno sia TU.
2. Vivrai sempre e soltanto la vita che sarai in grado di crearti.
Ricorda: è sempre meglio essere all’inizio della scala che desideri salire, piuttosto che in cima alla scala che ti porta dove non vuoi essere. Sii produttivo e al contempo paziente. E prendi consapevolezza che avere pazienza non significa aspettare, ma avere la capacità di mantenere un buon atteggiamento mentre lavori sodo per quello in cui credi. Questa è la tua vita, ed è costituita interamente delle tue scelte.
3. Essere occupato non significa essere produttivo.
Essere occupato raramente equivale ad essere produttivi. Basta dare una rapida occhiata in giro. Gente indaffarata che corre da una parte all’altra o che ha occhi solo per il proprio smartphone. Ma è tutta un’illusione. Sono come criceti in circolo su una ruota.
Sebbene essere occupati possa farci sentire più vivi che in altre circorstanze, la sensazione non è sostenibile a lungo termine. Ci sarà inevitabilmente un momento in cui desideremo aver trascorso meno tempo nella frenesia più tempo nell’armonia e nella calma.
Se hai troppa paura di fallire, non riuscirai mai a raggiungere il successo, qualunque sia il significato che tu possa riconoscere a questa parola. La soluzione a questo problema è fare amicizia con il fallimento. Conosci la differenza tra un maestro e un principiante? Il maestro ha fallito più volte di quanto il principiante abbia mai nemmeno provato. Dietro ogni grande opera d’arte c’è un migliaio di tentativi falliti, ma di questi tentativi semplicemente non ne abbiamo visibilità.
5. Pensare e fare sono due cose molto diverse.
Chiediti che cosa è veramente importante per te e quindi trova il coraggio di costruire la tua vita intorno alla tua risposta.
E ricorda, se si aspetta finché non ci si sente al 100% pronti per iniziare, è probabile che resterai in attesa per il resto della tua vita.
Se oggi perdoni, stai facendo un favore a te stesso. Ti sentirai liberato di un fardello, sarai più sereno e ti sentirai più leggero. Il perdono è un regalo prezioso che non fai alla persona perdonata, ma a te stesso.
Se qualcuno ti fa sentire emotivamente svuotato ogni volta che sei con lui, per qualsiasi ragione, probabilmente non è il caso di farselo amico per la pelle. Ci sono così tante “persone giuste” per te, che ti esaltano e che ti ispirano a dare il meglio, per cui vale bene la pena decidere in modo saggio coloro con cui trascorrere il tuo tempo.
8. La vita umana media è relativamente breve.
Vivi la tua vita oggi. Non ignorare la morte, e fallo senza averne paura. Impara ad aver paura di una vita che non hai mai vissuto, perché eri sempre in preda del timore di agire.La morte non è la più grande perdita nella vita. La perdita più grande è tutto quello che muore dentro di te mentre sei ancora vivo. Affidati all’audacia e al coraggio.
È necessario creare la propria cultura. Puoi decidere di non guardare per ore la TV, di non leggere riviste di gossip, di non perdere tempo e salute ingozzandoti di cibo spazzatura. Trova la forza di riempire il tuo tempo con esperienze significative. Ciò che è reale sei tu, i tuoi amici e la tua famiglia, i tuoi amori, le tue speranze, i tuoi progetti e le tue paure. Lo spazio e il tempo che stai occupando in questo momento è la vita.
Quello che hai oggi può diventare quello che ti mancherà domani. Le cose cambiano, spesso in modo spontaneo. Le persone e le circostanze vanno e vengono. La vita non si ferma per nessuno. Si muove rapidamente oscillando dalla calma al caos in una manciata di secondi, e questo accade a ciascuno di noi ogni giorno.
Così, quando le cose vanno per il meglio, gioiscine. Non andare alla ricerca di qualcosa di meglio ogni secondo. La felicità non arriva mai a coloro che non apprezzano quello che hanno.