“Dai ben poco quando doni qualcosa che possiedi. E’ quando doni te stesso che stai veramente dando qualcosa di importante.”
– Kahlil Gibran
Conservo tantissimi ricordi delle mie vacanze da bambino.
Ricordo bene anche le gite con i compagni di scuola e i tanti momenti divertenti trascorsi con mio fratello e i mie cuginetti.
Ma ben pochi ricordi della mia infanzia sono legati ai regali che ho ricevuto in occasione di festività e compleanni.
Ricordo senz’altro la prima bicicletta che ho ricevuto in regalo, così come il Nintendo ricevuto per il compleanno e gli immancabili calzini a Natale da parte dei nonni.
Tuttavia, a parte questo, i miei ricordi legati a regali ricevuti sono ben pochi.
Questa riflessione mi ha portato a domandarmi quali siano i regali migliori che possiamo fare ai nostri bambini: quali sono i doni che davvero non dimenticheranno mai?
Quali regali sono in grado di cambiare per sempre la loro vita?
Ecco allora l’elenco che ho provato a buttare giù, un insieme di idee per i regali che i nostri bambini non scorderanno mai.
Ovviamente, nessuno di questi doni si può acquistare in un negozio di giocattoli, ma proprio qui sta il bello:
1 – Apprezzamento
A volte una semplice parola di apprezzamento può cambiare una vita intera. Quindi assicurati che i tuoi figli sappiano quanto li apprezzi. E ricordaglielo ogni volta che ne hai l’occasione.
2 – Sogni
Incoraggia i tuoi bambini a sognare. Mostragli l’importanza di essere ambiziosi, non competitivi. In cambio, loro realizzeranno molto più di quanto credevano possibile… e forse più di quanto tu stessi ritenevi possibile.
3 – Giustizia
La vita, lo sappiamo, può essere terribilmente ingiusta. Ma ogni qualvolta un errore viene commesso, vorrei che i miei figli sapessero riconoscerlo e ammetterlo, ben sapendo l’importanza di darsi da fare per ripararlo.
4 – Appagamento
Il bisogno di avere di più è contagioso. Per questo, insegnare con il tuo esempio la capacità di sapersi accontentare e di saper apprezzare ciò che si ha già è il dono più grande che puoi fare ai tuoi bambini.
5 – Curiosità
Insegna ai tuoi figli a porre domande su chi, cosa, dove, come, perché, e perché no. “Smettila di fare tante domande” sono parole che non dovrebbero mai uscire dalla bocca di un genitore.
6 – Determinazione
Uno dei fattori determinanti della crescita personale dei nostri bambini è la dimensione della loro volontà. Come puoi aiutare i tuoi figli a crescere? I bambini hanno bisogno di imparare tutto da zero, compresi i comportamenti adeguati, come andare d’accordo con gli altri, come ottenere risultati e come realizzare i propri sogni. Aiutali in questa difficile missione.
7 – Incoraggiamento
Le parole sono potenti. Le parole possono creare o distruggere. Le semplici parole che oggi scegli di rivolgere ai tuoi figli possono offrirgli il prezioso dono dell’incoraggiamento o, al contrario, gettarli nella disperazione. Sceglile con attenzione.
8 – Bellezza
Aiuta i tuoi figli a trovare la bellezza in tutto ciò che vedono … e in tutti coloro che incontrano.
9 – Generosità
Insegna a tuo figlio a essere generoso, a non lesinare doni e attenzioni al prossimo. Te ne sarà riconoscente per tutta la vita.
10 – Onestà
I bambini che imparano sin da subito il valore e l’importanza dell’onestà hanno una maggiore possibilità di diventare adulti integri e onesti. E gli adulti che si comportano in modo onesto con il prossimo tendono a sentirsi meglio con se stessi, a godere di più della loro vita e a dormire meglio di notte.
11 – Speranza
Avere speranza significa poter credere che le cose andranno meglio. La speranza dona forza, resistenza e risolutezza. E nei momenti più duri della nostra vita, ci spinge ad andare avanti.
12 – Baci e Abbracci
Mi è capitato di ascoltare un genitore dire al proprio figlio di sette anni: “sei troppo grande per avere ancora dei baci da mamma e papà”. La verità è che i tuoi bambini non saranno mai troppo grandi per ricevere dolci manifestazioni d’affetto come i baci e gli abbracci. Non risparmiare su questo!
13 – Immaginazione
Se abbiamo imparato qualcosa negli ultimi 20 anni, è che la vita sta cambiando sempre più velocemente ogni giorno che passa. Il mondo di domani non assomiglierà affatto al mondo di oggi. E coloro che hanno fantasia sono coloro che stanno creando il mondo di domani.
14 – Natura
I bambini che imparano ad apprezzare il mondo intorno a loro imparano anche a prendersi cura del mondo che li circonda. Insegniamo loro ad amare e a rispettere l’ambiente, ne guadagneremo un mondo migliore.
15 – Opportunità
I ragazzi hanno bisogno di avere l’opportunità di sperimentare cose nuove in modo che possano scoprire quello che gli piace e ciò che sanno fare bene. E contrariamente a quanto si ritiene, questo non richiede cifre elevate.
16 – Ottimismo
I pessimisti non cambieranno il mondo. Gli ottimisti sì.
17 – Pace
Su scala globale, potresti pensare di non essere in grado di assicurare un mondo di pace. Ma puoi farlo nelle tue relazioni di ogni giorno… e questo è un ottimo punto di partenza. Inizia a essere un esempio di pace.
18 – Orgoglio
Celebrate le piccole cose della vita. Dopo tutto, è la realizzazioni poco nella vita che diventano i grandi successi.
19 – Possibilità di sbagliare
I bambini sono bambini. Questo è ciò che li rende così divertenti … e così disperatamente bisognosi della tua pazienza. Dai loro spazio per sperimentare, esplorare e fare errori.
20 – Autostima
Le persone che imparano a conoscere le proprie capacità hanno maggiori probabilità di avere fiducia in se stessi. Di conseguenza, avranno maggiori possibilità, diventati adulti, di rispettare i propri ideali e i propri valori, anche quando gli altri li calpesteranno.
21 – Umorismo
Ridi con i tuoi bambini tutti i giorni … per il bene tuo e loro.
22 – Tempo
Il dono del tempo è un dono che non potrai mai avere indietro o recuperare. Quindi rifletti attentamente su chi (o cosa) sta ricevendo il tuo tempo.
23 – Attenzione
Non cercare sfogo nelle distrazioni. Focalizzati su ciò che è importante per te. I tuoi figli sono ciò che merita la tua totale e completa attenzione.
24 – Unicità
Cosa ci rende diversi è ciò che ci rende speciali. L’unicità non deve essere nascosta. Dovrebbe essere messa in bella mostra, apprezzata e goduta.
25 – Amore
…è il più grande dei doni. L’amore…