“Il mondo appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.”
– Eleanor Roosevelt
Un vecchio proverbio spagnolo recita in questo modo: “Domani è spesso il giorno più incasinato della settimana.”
Quante volte abbiamo rimandato a domani la realizzazione dei nostri sogni?
Molto spesso, non è vero?
Ma i sogni non possono aspettare. Ecco perché:
1. Il domani non è una certezza.
A poche persone piace parlare della morte, specialmente nella cultura occidentale, ma l’ovvia verità è che, inevitabilmente, questo è il naturale e inesorabile destino che presto o tardi attende ciascuno di noi.
Non sappiamo come, dove o quando accadrà.
Il momento presente, dunque, è tutto ciò che abbiamo.
Non arrivare a quel fatidico giorno senza aver fatto il massimo per realizzare i tuoi sogni.
Prendi con te stesso il preciso impegno di inseguire i tuoi sogni, a cominciare da adesso.
2. Il mondo ti aspetta.
Forse ti suonerà un po’ strano, ma il mondo ti sta aspettando.
Ciascuno di noi è un essere unico, speciale e meraviglioso, con i propri talenti e le proprie potenzialità.
Non privare il mondo delle tue idee, della tua personalità e della tua immaginazione.
È l’ossigeno di cui la terra ha bisogno per sopravvivere.
Sta quindi a te individuare i tuoi doni, coltivarli, alimentarli e svilupparli per rendere ancora più meravigliosa l’esistenza tua e di chi ti circonda.
3. Fino a quando non muoverai il primo passo, i tuoi sogni non si realizzeranno mai.
Puoi sicuramente sognare di scrivere il più bel romanzo della storia della letteratura, ma questo sogno non si realizzerà mai fino a quando non inizierai davvero a prendere una penna in mano e a buttar giù una storia.
Né tanto meno potrai scoprire la cura contro il cancro senza impegnarti in anni di studio e dedizione.
In altre parole, i tuoi sogni non si realizzeranno da soli, né tanto meno qualcun altro li realizzerà per te.
Sei tu il protagonista della tua esistenza e soltanto a te spetta la responsabilità di trasformare i tuoi sogni in realtà.
4. Non puoi consentire alla paura di vincere.
Uno dei nemici più pericolosi per i sogni è la paura.
Ci sono innumerevoli persone che avrebbero potuto compiere cose meravigliose se solo non avessero consentito alla paura di sopraffarli.
Prova semplicemente a pensare alle cose che avresti voluto fare e a cui hai rinunciato perché hai consentito alla paura di convincerti che non eri capace o bravo abbastanza.
La paura non è reale, è semplicemente il prodotto dei tuoi pensieri.
È ovvio, i pericoli esistono, ma alimentare o meno la paura è sempre una scelta.
Scegli di non consentire alla paura di impedirti di realizzare i tuoi sogni.
5. Là fuori c’è un mondo di infinite opportunità.
Ci sono meravigliose persone e straordinarie opportunità che ti aspettano.
Occasioni e possibilità in grado di rendere la tua esistenza un’esplosione continua di gioia ed entusiasmo.
Come coglierle? Semplice, segui i tuoi sogni.
Porte che mai avresti immaginato si spalancheranno non appena deciderai di perseguire attivamente i tuoi sogni.
Ricorda, tu sei l’artefice del tuo destino e l’unica persona in grado di dirigere la tua esistenza verso la direzione dei tuoi sogni.
Sei tu a creare la tua realtà.
6. Se inseguirai i tuoi sogni sarai molto più felice.
Immagina il senso di soddisfazione che proveresti se ti ritrovassi a vivere l’esistenza che hai sempre sognato.
L’unico ostacolo che ti separa dai tuoi sogni sei tu stesso.
La sola possibilità di condurre un’esistenza ricca e densa di significato risiede nell’inseguire ciò che ti fa sentire vivo, entusiasta e colmo di energie.
Prendi il comando della tua felicità, non lasciare aspettare i tuoi sogni.
Inseguili ora!