E’ sotto i nostri occhi, chiaro ed evidente: abbiamo dimenticato come si fa a rilassarsi.
Da qualche parte nel corso degli anni abbiamo disimparato questa fondamentale abilità.
Sedersi immobili davanti a un televisore: questo è ciò che molti fanno per rilassarsi.
Ma si tratta di una soluzione del tutto passiva: il rilassamento dovuto al costante sbarramento di stimoli non è affatto relax.
Così come non è relax navigare per ore senza meta al computer o fondere una playstation per il troppo uso.
Sei pronto a mettere in pratica il rilassamento attivo?
Come riuscirci? Semplice, il rilassamento attivo significa non fare (quasi) nulla.
1) Spegni Tutto
TV, telefono, computer, iPod, tutto.
Il rumore è OK. Non possiamo spegnere il mondo. Possiamo, tuttavia, spegnere il nostro mondo.
L’obiettivo non è fuggire, ma essere presenti.
2) Siediti, Respira e Rimani Presente
Gli occhi possono essere aperti o chiusi. Questo dipenderà da dove ti trovi. Se sei in casa chiudi gli occhi. Se sei fuori tieni gli occhi aperti e concentrati su qualcosa di abbastanza inattivo, come le cime degli alberi.
3) Fai Attenzione
Attenzione a cosa? A ciò che succede intorno a te e ai tuoi pensieri. Senza giudizio, senza coinvolgimento. Rimani presente, lucido e distaccato.